ATTIVITA'

Le Attività del Progetto della Festa del diritto al gioco


Vengono qui presentate alcuni generi di ATTIVITA' realizzati durante le diverse edizioni del Progetto, e che in un qualche modo anche caratterizzano il Progetto stesso. Per alcune di esse si può parlare di una certa originalità, come per gli Sfondi ludici e la Ludo Orienteering, e più di recente per GiocOsa, o mostra del giocattolo del "fai da te" ludico e creativo.

Per ciascuna di queste Attività si dedica una pagina specifica del sito web, e al suo interno anche si recuperano - con testi e foto, o brevi video - documentazione dell'evento quando fu realizzato, ed in questo si incrocia con la sezione Archivio del sito internet. 

per verificare se queste ATTIVITA' sono in corso o in programmazione o sono già state realizzate durante il progetto della Festa del gioco in corso, aprire la pagina INIZIATIVE.

Per l'edizione di quest'anno 2021/2022 si evidenziano la Ludo Orienteering del 16 ottobre 2022 e poi l'evento "Diritti in gioco" del 21 novembre ore 17, ovvero inaugurazione della mostra "GiocOsa Ibrida", con annessi programma di laboratori per le famiglie attivo fino al 04 gennaio 2023


Piccole e grandi animazioni cittadine

LINK

GiocOsa
la mostra del giocattolo del "fai da te"

LINK ALLA MOSTRA

LINK AI LABORATORI

LUDO ORIENTEERING
alla ricerca di luoghi giocabili in città

LINK

Sfondi ludici

a promozione del gioco auto diretto

LINK

La Festa del Diritto al gioco

LINK

LA FORMAZIONE AL GIOCO

LINK

Laboratori

sui diritti, il gioco ed il giocattolo

LINK

EVENTI CULTURALI

Convegni
Tavole rotonde
Conferenze

Interviste online

LINK