ANIMAZIONI CITTADINE

Ludo Orienteering

GRANDE GIOCO DI CITTA'

il 16 ottobre 2022 al pomeriggio,  a partire dalle 15,00 si avvierà la seconda edizione della Ludo Orienteering

Dotati di una mappa, andare a cercare luoghi giocabili di città, angoli di sicurezza in cui aspettarsi che qualcosa di ludico accada

VEDI LINK ALLA PAGINA


Maggio/Giugno in gioco


E' questo un periodo di tempo in cui si programmano piccole animazioni di città o nel forese, o nei pressi o all'interno dei cortili scolastici. Sono eventi anche anticipano la Festa del diritto al gioco (che solitamente accade a fine maggio), evento culmine del programma del Progetto della "Festa del diritto al gioco di Ravenna". Queste animazioni sono spesso anche agganciate a programmi  organizzati da altre organizzazioni locali che, con la Festa del gioco, hanno collaborato e si trovano in sintonia per i valori dell'inclusione sociale e il riconoscimento del gioco come diritto inalienabile, di promozione della piena sostenibilità ambientale.

VEDI DEPLIANT PROMOZIONALE maggio giugno 2022

VEDI VOLANTINO PROMOZIONALE 2023

A giocare con Bruegel

UN GRANDE GIOCO FATTO DI PICCOLI GIOCHI

il 18 settembre presso la Rocca Brancaleone, durante la Festa Medioevale, cercaci tra gli alberi, saremo li per farti sperimentare una situazione ludica fatta di tanti giochi tutti "contenuti in un quadro" del periodo del Medioevo, che è anche la prima grande enciclopedia del gioco e del giocattolo dell'antichità, come solo il pittore Pieter Bruegel poteva fare.

VEDI L'ARTICOLO  A GIOCARE CON BRUEGEL


giocare con l'aquilone e in libertà CHIEDI ANCHE TU PIù SPAZI VERDI E SICUREZZA NELLE STRADE per l'autonomia e sicurezza dei bambini

Piccole animazioni diffuse

Anche fuori da questo periodo di tempo accadono piccole animazioni, questo perchè si vuole che il gioco sia diffuso tanto negli spazi che nel tempo. Anche per tale ragione l'evento culmine della Festa del gioco di fine maggio non lo si è mai voluto ingigantire.

LUGLIO: 14 luglio "Ceniamo il mondo" ai giardini Speyer; 15 luglio "A giocare con Bruegel" alla Rocca Brancaleone; 
SETTEMBRE: 02 settembre Cine-Speyer costruire trottole di cartone;  18 settembre Festa Medioevale alla Rocca “Giocare con il quadro di Bruegel” e “Rocche e castelli”