FORMAZIONE AL GIOCO 2024

Modulo delle proposte formative 2024


Il progetto della Festa del diritto al gioco ha sempre puntato a generare anche diversificate occasioni di "Formazione al gioco" per docenti ed operatori del terzo settore, tutte orientate dallo slogan Il gioco è un Diritto e non un optional, come bene insegna Roger Hart nel breve video realizzato dall'International Play Association (IPA) dal titolo Thi is me, di cui si invita vivamente a conoscere e portare nei contesti educativi, come ottima modalità per stimolare la discussione in classe.

La Formazione al gioco dell'edizione 2024 si è materializza in tre moduli: un convegno online e due laboratori in presenza, tenuti presso il Planetario, sala conferenza.
Il primo ha visto lo scambio tra più relatori e relatrici su di una tematica specifica con più voci a confronto, di cui si sono registrati i contenuti e li si è tradotti in episodi video, postati su piattaforma youtube - area Libera Università del Gioco.
Poi sono accaduti due laboratori attivi con esperti, in cui la manualità ludica e cre-attiva e il confronto, la riflessione sull'esperienza, sono dominanti caratteristiche del fare, sulle due/tre ore di attività di gruppo.

1.


02 marzo 2024  pomeriggio
Convegno online:
il laboratorio di esperienza come strumento di apprendimento per entrare nel binomio gioco e scienza

Piattaforma Zoom dalle 15,30 alle 17,30

Necessaria iscrizione inviando email a ciao@dirittoalgioco.it
Massimo 90 posti riservati


2.


16 marzo 2024 ore 15,30
Laboratorio formativio con  Giulia Realdon, formatrice del programma EGU (European Geosciences Unio):
La Terra in classe - Laboratori hands-on di geoscienze

Presso sala conferenze del Planetario di Ravenna


3.


23 marzo 2024 ore 15,30
Laboratorio formativo con Bruno Casadei e Gianpaolo Martelli, operatori della Palestra della scienza di Faenza:
Divertiamoci con la scienza

Presso sala conferenze del Planetario di Ravenna


Link a video-lezione sul Sistema solare



FORMAZIONE ANNO 2024

Si richiamano qui le tre proposte di Formazione al gioco che si sono sviluppate a marzo 2024, come parte del contesto del progetto della Festa del diritto al gioco, undicesima edizione

convegno evento online
laboratorio di geoscienza con giulia realdon EGU
palestra della scienza di faenza