Ceramiche Ludiche  2025


Quest'anno e all'interno del Progetto della Festa del diritto al gioco, verso le prime giornate di aprile 2025, si desidera ospitare un gruppo di operatori del CEMEA di Cagliari.

Con loro stiamo discutendo del programma delle attività che si vuole realizzare in via congiunta. Al momento è previsto che vi sia in Piazzetta dell’Aquila (a Andrea Costa) e sala Giardino di Palazzo Rasponi, 3 giornate di animazione pubblica sia con tavoli gioco sulle Ceramiche ludiche e sia animazione con altri giochi; nonchè accompagnare queste attività da una piccola mostra di Ceramiche ludiche ovvero la specialità di questo gruppo di Cagliari, associato al progetto CLAS - Ceramiche Ludiche Artigianato Sociale.
Al momento saranno anche previsti punti vendita dei magnifici giochi da tavola in ceramica.


Con loro è anche previsto un nostro viaggio a Cagliari in ottobre 2025, per collaborare in reciproche attività, portando la mostra di piccoli giocattoli GiocOsa è ACCESSIBILE, che è già stata protagonista di un display con animazioni e visite guidate per le classi presso la sala PR 2 nell'ottobre 2024.

L'occasione di conoscere le Ceramiche ludiche è accaduta in settembre 2024, presso il Tocatì di Verona.


A questo link potrete vedere il catalogo delle Ceramiche ludiche, un piccolo prodigio di giochi da tavola di varie culture ludiche che si rincorrono nel tempo e nello spazio, nonchè di originali creazioni.


Maggiori dettagli sulle date e orari saranno meglio definiti con l'inoltrare dell'anno 2025


giuseppe Malai CEMEA Caglairi Ceramiche ludiche al Tocatì di verona settembre 2024
catalogo Ceramiche ludiche CEMEA Cagliari